Accreditamenti e riconoscimenti
Tra le tante iniziative formative oggi disponibili per gli operatori interessati ad acquisire le competenze e il diploma di counsellor, è importante saper distinguere le proposte più attendibili e certificate.
La nostra Scuola, nata nel 2006, è riconosciuta ai sensi della Legge 4 del 14 gennaio 2013 dalla principale Associazione italiana di categoria, il Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (C.N.C.P.), che raccoglie 93 Scuole ed ha 3000 associati in tutta Italia. Il C.N.C.P. fondato nel maggio 2002, si propone di sviluppare la professione del Counsellor promuovendone la qualità , in campo nazionale ed internazionale, non solo attraverso studi e ricerche sul Counselling, ma anche attraverso la collaborazione e lo scambio con associazioni nazionali ed internazionali, che abbiano analoghe finalità e che intendano creare Associazioni sovranazionali in accordo con le direttive CEE.
A questo scopo è finalizzato il riconoscimento dei programmi delle Scuole e degli Istituti che intendono offrire ai propri allievi una adeguata formazione al Counselling.
Il CNCP intende qualificare la professione del Counsellor e si propone di farlo utilizzando il necessario rigore metodologico cui deve attenersi qualunque operatore psico-sociale e sanitario impegnato nella relazione di aiuto.
Il CNCP infine promuove la formazione permanente dei propri soci sia attraverso l'organizzazione di attività inerenti gli scopi dell'Associazione sia attraverso il sostegno a scambi culturali e a programmi di formazione permanente in Italia e all'estero (definendo gli standard di formazione per l'esercizio della professione di Counsellor, in conformità agli standard europei); ma anche nel diffondere la conoscenza di riviste, testi, trattati, monografie e pubblicazioni sul tema, nonchè nel realizzare pubblicazioni finalizzate alla diffusione e valorizzazione della professione ed, infine, nell'organizzare e patrocinare seminari, conferenze e convegni per approfondire lo studio e diffondere la pratica del Counselling (https://www.cncp.it/)
Inoltre dal 2010, in base a decreto del Ministero Istruzione Università e Ricerca, la nostra Scuola è stata riconosciuta dall’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia come corso di formazione accreditato per il personale della scuola. Sempre dal 2010, in concomitanza con l’approvazione del nuovo Regolamento per la formazione continua degli Assistenti Sociali, abbiamo ottenuto anche l’accreditamento presso il Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali (C.R.O.A.S.) della Lombardia, che consente agli operatori interessati di acquisire 25 crediti formativi per ogni anno di Scuola.
Per il 2018 abbiamo avanzato richiesta dei CREDITI ECM per gli operatori della sanità. Ci hanno garantito la concessione di 50 crediti all'anno per i prossimi corsi.
La Scuola Sintema aderisce al CIPRA (Coordinamento Italiano Professionisti Relazione d'Aiuto).