• Sintema
    Sintema Nasce dall'impegno e dalla passione per lo sviluppo del potenziale umano.
  • Il Counselling
    Il Counselling L'arte di aiutare, rappresenta il cuore della mission di Sintema.
  • Il Potenziale
    Il Potenziale Ogni persona ha dentro di sé e attorno a sé grandi risorse per fronteggiare i compiti e le sfide che la vita le riserva

Storie di crescita: approccio narrativo e costruzione del sè in adolescenza

Confalonieri E., Scaratti G.
Unicopli, Milano, 2000

 pubbli Aggregare non basta

 

Il volume si muove nell`ambito degli orientamenti teorici che valorizzano la funzionalità e la rilevanza dei materiali biografici e autobiografici nei vari contesti relativi ai processi di crescita e costruzione del Sè. Nello studio del funzionamento individuale ed intersoggettivo, la "svolta narrativa" consente infatti di porre attenzione alle modalità attraverso le quali si realizza la costruzione di significato rappresentando una sorta di punto di non ritorno, per quanto non conclusivo, nel campo degli studi del Sè.
Le riflessioni presentate si propongono di ampliare la possibilità di un discorso intelliggibile tra applicazioni empiriche diverse in una prospettiva di dialogo aperto su aspetti e nodi critici a livello metodologico dell'approccio autobiografico. A partire dalla considerazione della delicata fase adolescenziale, il lavoro evidenzia come le tematiche identitarie costituiscano un tipico oggetto di costruzione e negoziazione intra- e inter -soggettiva, sul terreno impegnativo del significato.
Il libro si suddivide in due parti, al fine di tracciare un quadro il più possibile articolato della questione e suggerire molteplici indicazioni e soluzioni metodologiche. La prima parte costituisce un`apertura più di tipo teorico e fondativo della proposte fatta, che àncora l'impiego dell`approccio narrativo ad intuizioni e valenze lagate al modo di concepire e assumere la prospettiva della psicologia culturale. Nella seconda, il volume presenta una serie di contributi che evidenziano la spendibilità dell'approccio narrativo dal punto di vista della strumentazione inerente la ricerca e l`indagine applicate.

logo

Iscrizioni Aperte

Clicca Qui Per Iscriverti

Ultime Notizie

  • Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Counselling 2024 +

    La Scuola di counselling Sintema, attiva ormai da 17 anni in Bergamo,  avvierà nel  2024 due nuovi corsi a Bergamo e a Varese. 

    Le iscrizioni  resteranno aperte fino al 30/11/23.

    Per iscriversi occorre prenotare un colloquio esplorativo col direttore Luigi Regoliosi.

    Chi desiderasse raccogliere informazioni sui nostri corsi può chiamare:

    Segreteria Bergamo (Valentina) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.       tel.035347141

    Direttore (Luigi Regoliosi) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.        cell.3407379741

    Brochure Scuola di Counselling 

    Leggi Tutto
  • FORMAZIONE AL COUNSELLING : DUE OPZIONI POSSIBILI! +

     

    Dal 2020 la Scuola di counselling Sintema ha riformulato i suoi programmi, per rendere possibile l'accesso ad una più ampia fascia di allievi interessati:

    1. A tutti viene proposto un Biennio di base di 500 ore ad un costo facilitato di €. 1480 (+iva) all'anno.  

    Conclusi i due anni, sarà possibile sostenere un esame scritto e un orale per conseguire il diploma di primo livello di "Esperto in abilità di counselling", riconosciuto dal C.N.C.P.

    2. A questo punto sarà possibile, per chi desidera proseguire la formazione, iscriversi al terzo anno di specializzazione (450 ore),  che prevede un esame e una

    Leggi Tutto
  • 4 giugno 2023 ALLA SCOPERTA DEL COUNSELLING +

     

    per tutti quelli che….

    - Hanno sentito parlare del Counselling ma non sanno bene di che si tratta, e sono curiosi di saperne di più.

    - Hanno pensato di iscriversi a una Scuola di Counselling, ma si sono scoraggiati di fronte all’impegno richiesto, e si domandano se ne vale la pena.

    - Vorrebbero lavorare un po’ sulle loro capacità di ascolto e di consulenza, senza dover sostenere un percorso troppo lungo.

    - Desiderano vivere una occasione di scambio e di confronto su questi temi.

    - Vogliono verificare le loro modalità di approccio al tema del colloquio e della relazione d’aiuto.

    - Cercano un luogo per

    Leggi Tutto
  • DUE LABORATORI SUL DISEGNO ONIRICO +

    La Scuola di counselling Sintema propone due Seminari-laboratorio ispirati alla pratica del disegno onirico nel counselling. E’ una proposta particolarmente importante e originale, che abbiamo costruito con un counsellor  professionista che si è specializzato in questo campo.

    Il primo Laboratorio avrà carattere eminentemente esperienziale, e consentirà di sperimentare su di sé questo metodo di ricerca. Il secondo sarà teorico-pratico, e proporrà l’applicazione del disegno simbolico rappresentativo   al lavoro di counselling.  E’ possibile iscriversi ad entrambi i Seminari o anche ad uno solo.

    Chi si iscrive non deve versare nulla, per il momento: lo farà quando riceverà la nostra conferma.

    Leggi Tutto
  • SINTEMA PER LE COOPERATIVE E IL TERZO SETTORE +

     

    La società SINTEMA, nata nel 1994, ha fin dai suoi esordi interagito con il mondo delle Cooperative sociali e con il Terzo settore , a partire dal riconoscimento di una storia comune e da valori di riferimento condivisi.

    In questi anni abbiamo offerto diversi servizi di formazione, consulenza su progetti, supervisione di équipes, su richiesta di singoli operatori, cooperative e associazioni, consorzi.

    Dal 2006 abbiamo avviato la nostra “ Scuola di counselling professionale ”, che ha finora coinvolti circa 300 operatori, molti dei quali provenienti dal Terzo Settore.

    Negli ultimi anni abbiamo messo a punto anche altre proposte formative di più breve

    Leggi Tutto
  • Leggere nuovi segnali: proposte formative per insegnanti e genitori +

     

    Sintema ha messo a punto una proposta articolata di corsi su temi di attualità, rivolti al mondo della scuola e della famiglia. 

    Una sorta di catalogo da cui si possono scegliere opportunità formative, o da cui partire per progettarne di nuove, da costruire 'su misura', in base alle esigenze del committente.

    Qui sotto il link da cliccare per scaricare la brochure: 

     

    https://drive.google.com/file/d/1Pmo9EA0a4T0Q6gWB5oRYvlXG49njKNat/view?usp=sharing

    Leggi Tutto
  • 1

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per sapere cosa sono i cookie, vedere quali utilizziamo e quali sono di terze parti e come disattivarli clicca sul link Informativa.
Se clicchi il tasto Accetto o se accedi a un qualunque altro elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.