• Sintema
    Sintema Nasce dall'impegno e dalla passione per lo sviluppo del potenziale umano.
  • Il Counselling
    Il Counselling L'arte di aiutare, rappresenta il cuore della mission di Sintema.
  • Il Potenziale
    Il Potenziale Ogni persona ha dentro di sé e attorno a sé grandi risorse per fronteggiare i compiti e le sfide che la vita le riserva

La prevenzione del disagio giovanile

Regoliosi Luigi
Carocci editore, Roma, 1994

 pubbli Aggregare non basta

 

Il tema, cruciale ed ormai ineludibile per le nostre società, del disagio giovanile, rischia troppo spesso di essere trattato in modo approssimativo, semplicistico o fortemente ideologizzato.
D'altra parte, termini come disadattamento, devianza, emarginazione e marginalità acquistano signifcati ed evocano realtà differenti a seconda dell'orientamento di chi scrive. Scopo del libro è, appunto, quello di fornire una sintesi quanto più possibile ordinata e sistematica di una materia caratterizzata dalla parcellizzazione dei saperi e delle competenze, da una babele di linguaggi e discipline di riferimento, da una molteplicità di modelli e metodologie non comunicanti tra loro.
Ad una prima parte dedicata all`analisi dei concetti base di disagio, disadattamento e prevenzione in ambito giovanile, segue una disamina delle caratteristiche e delle mansioni del lavoro preventivo, insieme ad una rassegna critica delle principali metodologie di intervento.
Una seconda parte è dedicata all`esame di alcune problematiche operative, quali la definizione di setting in ambito non terapeutico, la progettazone, la valutazione d`intevento. Una terza ed ultima parte, infine, sotto forma di schede, affronta sistematicamente i diversi livelli di prevenzione, illustrandoli con la sintesi di esperienze nazionali ed estere. Completano il testo repertori bibliografici generali e di area.

logo

Iscrizioni Aperte

Clicca Qui Per Iscriverti

Ultime Notizie

  • Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Counselling 2026 +

    La Scuola di counselling Sintema, attiva ormai da 19 anni in Bergamo,  avvierà nel  2026 due nuovi corsi: a Bergamo (con avvio in febbraio) e a Breno Vallecamonica (con avvio a marzo). 

    Le iscrizioni  resteranno aperte fino al 24/01/26.

    Per iscriversi occorre prenotare un colloquio esplorativo col direttore Luigi Regoliosi.

    Chi desiderasse raccogliere informazioni sui nostri corsi può chiamare:

    Segreteria Bergamo (Valentina) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.       tel.035347141

    Direttore (Luigi Regoliosi) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per

    Leggi Tutto
  • FORMAZIONE AL COUNSELLING : DUE OPZIONI POSSIBILI! +

     

    Dal 2020 la Scuola di counselling Sintema ha riformulato i suoi programmi, per rendere possibile l'accesso ad una più ampia fascia di allievi interessati:

    1. A tutti viene proposto un Biennio di base di 500 ore ad un costo facilitato di €. 1892 (oneri inclusi) all'anno.  

    Conclusi i due anni, sarà possibile sostenere un esame scritto e un orale per conseguire il diploma di primo livello di "Esperto in abilità di counselling", riconosciuto dal C.N.C.P.

    2. A questo punto sarà possibile, per chi desidera proseguire la formazione, iscriversi al terzo anno di specializzazione (450 ore),  che prevede un esame e

    Leggi Tutto
  • IN ARMONIA - Laboratorio dell'Io. Nuova impostazione in tre OASI +

     

            

    Un nuovo percorso per conoscersi

    OASI1

     

     

    Un percorso per conoscersi

    Conoscersi e conoscere le proprie modalità tipiche di gestire le emozioni, di relazionarsi con gli altri, di fronteggiare lo stress, i momenti di fragilità…   rappresenta una condizione essenziale per affrontare i diversi ‘passaggi’, le transizioni critiche che la vita ci riserva.

    L’armonia è il traguardo di molti percorsi psicologici e spirituali, un traguardo mai del tutto raggiunto, ma a cui è importante non cessare mai di tendere con tutto noi stessi.

    Gli incontri che proponiamo non hanno nulla di magico o di esoterico, non

    Leggi Tutto
  • 29.11.25 OPEN DAY IN VALLE CAMONICA +

    Premessa:

     

    La Scuola Sintema ha sempre avuto un rapporto privilegiato con la Valle Camonica.

    Nel 2014, grazie all’aiuto di una nostra ex allieva, che ci ha ospitato nella sede della sua associazione, abbiamo proposto e realizzato un corso triennale a Darfo, a cui hanno partecipato 13 allievi, provenienti da Artogne, Breno, Brescia, Ceto, Corteno Golgi, Edolo, Esine, Malegno, Pisogne e Rogno.

    Nel 2019 la ASST di Valle Camonica che ci ha concesso il patrocinio e l’ospitalità nei locali dell’Ospedale di Esine, dove abbiamo rilanciato l’iniziativa di un nuovo corso. Alla proposta hanno aderito 11 persone provenienti da Artogne, Berzo

    Leggi Tutto
  • Counselling per i Farmacisti 7 crediti ECM +

     

    COUNSELLING IN FARMACIA

     

    Mercoledì 15 ottobre 2025

    ore 20.30

    Casa del Giovane, via Gavazzeni 13, Bergamo

    Serata gratuita di presentazione del progetto 

    Ingresso libero

     

    Interverranno:

    Dott. Fumagalli Vicepresidente dell'Ordine Farmacisti di Bergamo

    Dott. Luigi Regoliosi Direttore Scuola di counselling professionale Sintema

    Dott.ssa Roberta Tamagni  farmacista e professional counsellor

     

     

    Percorso formativo

     

    Messa a punto in collaborazione con la dott.ssa Roberta Tamagni, farmacista, già titolare di farmacia, mental coach e counsellor professionista, questa proposta nasce dalla considerazione dei profondi cambiamenti intervenuti in questi anni nella professione del farmacista, e dalla significativa evoluzione del ruolo e delle

    Leggi Tutto
  • 18.10.2025 COUNSELLING E VIOLENZA DI GENERE +

     

    ANDARE OLTRE L'APPARENZA: COME RICONOSCERE LA VIOLENZA DI GENERE ATTRAVERSO IL COUNSELLING

     

    Le donne vittime di maltrattamento sono di tutte le età, provenienze, ceto sociale, istruzione, sposate e non, con e senza figli. La loro condizione iniziale è di confusione, sono spaventate, sfiduciate, senza speranza. Il maltrattamento continuativo fa sì che abbandonino i propri bisogni, adattandosi completamente agli altri, perdendo così autostima e fiducia di sé.

    Accade che svalutino non solo le proprie risorse e competenze, ma anche i potenziali rischi insiti in queste relazioni.

    Sono spinte a chiedere aiuto da parenti, amici o professionisti, a volte vengono

    Leggi Tutto
  • 1

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per sapere cosa sono i cookie, vedere quali utilizziamo e quali sono di terze parti e come disattivarli clicca sul link Informativa.
Se clicchi il tasto Accetto o se accedi a un qualunque altro elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.